09/04/2025 - Il Piano del verde (PdV), chiamato anche Piano urbano per la natura (PUN), è uno strumento urbanistico a carattere non cogente che si affianca alla pianificazione generale, come il Piano Urbanistico Generale (PUG) o il Piano di Governo del Territorio (PGT). Il Piano del verde è previsto dalla Strategia europea per la biodiversità al 2030, che invita le città con più 20.000 abitanti a dotarsene di uno. La sua funzione principale è promuovere un approccio integrato alla natura in città, stimolando la collaborazione tra dipartimenti e settori diversi e facilitando […]
09/04/2025 - Bene la proroga dell’obbligo di stipulare una polizza rischi catastrofali, ma su alcuni aspetti è necessario fare chiarezza. È questo, in sintesi, il giudizio espresso dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), intervenuta in audizione in Commissione Ambiente della Camera sul disegno di legge per la conversione del Decreto che ha fatto slittare i termini entro cui le imprese devono dotarsi della polizza catastrofale obbligatoria. Polizza rischi catastrofali, Ance chiede interventi strutturali Durante l’audizione, l’Ance ha sottolineato la necessità […]
09/04/2025 - L’accertamento di conformità dei casi di parziali difformità e di variazioni essenziali, anche in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, introdotto dal Salva Casa non è in contrasto con il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Lo ha affermato il Ministero della Cultura (MiC) nella Circolare 19/2025 indirizzata alle Soprintendenze. Sanatoria paesaggistica, cosa prevede il Salva Casa In primo luogo, il Ministero ricorda le novità introdotte dal Salva Casa in materia di accertamento di conformità in caso di parziali difformità e di variazioni […]
09/04/2025 - Le detrazioni per l’eliminazione barriere architettoniche incentivano gli interventi volti a migliorare l’accessibilità degli immobili. La normativa riconosce un bonus del 75% per l’eliminazione barriere architettoniche. Tale bonus deve essere calcolato su un tetto di spesa che cambia a seconda delle caratteristiche dell’edificio su cui si interviene. Dal momento che gli edifici sono eterogenei e presentano le caratteristiche più disparate, sorgono incertezze sul tetto di spesa su cui calcolare il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche. A […]
08/04/2025 - Nel 2024 il mercato dei serramenti e delle facciate continue ha subìto una contrazione dell’1,9% rispetto all’anno precedente e si attesta a 9 miliardi di euro. Il mercato residenziale vale oltre 6 miliardi di euro di cui 5,3 nel rinnovo e poco meno di 800 milioni nel nuovo. Il mercato residenziale ha perso il 4,2% nel 2024; in particolare, il recupero ha registrato una contrazione del 5,4% che è stata parzialmente bilanciata da una crescita del 3,9% nel nuovo. Il valore del mercato dell’involucro (finestre e facciate) nel segmento non […]
08/04/2025 - Qual è il significato di rigenerazione urbana? Oice sottolinea l’importanza di trovare una risposta univoca a questa domanda e formula una serie di proposte nell’ambito della legge nazionale sulla rigenerazione urbana, che non riesce a vedere la luce da diversi anni. Oice prova quindi a dare una definizione del significato di rigenerazione urbana con l’obiettivo di creare un quadro normativo univoco e realizzare gli interventi in modo spedito, senza incorrere nelle strettoie dei contenziosi, che sorgono quando le regole non sono chiare e si prestano a diverse […]
07/04/2025 - Parquet con riscaldamento a pavimento: è davvero una scelta possibile? Oggi il riscaldamento a pavimento è molto diffuso, e molti si chiedono se sia compatibile con il parquet, noto per essere un materiale naturale e sensibile alle variazioni di temperatura e umidità. Abbiamo già affrontato il tema nel focus “Qual è il pavimento giusto per un sistema radiante?”, analizzando i materiali più comunemente impiegati in abbinamento al riscaldamento a pavimento: ceramica, pietra naturale, vinile, laminato, resina e ovviamente anche il legno. Dall’analisi è emerso che i […]
07/04/2025 - L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio digitale dedicato alla correzione dei dati catastali: si chiama “Istanza rettifica dati catastali” e consente ai cittadini e ai professionisti di inviare richieste per aggiornare o precisare le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Il servizio è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia e accessibile tramite credenziali SPID, CIE, CNS oppure, nei casi previsti, con le credenziali Entratel/Fisconline. Il nuovo applicativo telematico permette la correzione dei dati […]
07/04/2025 - A più di 25 anni dall’entrata in vigore della Legge Urbanistica Regionale, la Basilicata si ritrova con strumenti incompleti, visioni frammentate e un territorio sempre più esposto. Ma qualcosa si muove. Un bilancio sull’attuazione della LR 23/1999 è doveroso e porta con sé alcune preoccupazioni: - sono rimasti inattuati i due provvedimenti di cornice, in capo alla Regione, sulla trasformabilità del territorio regionale (Carta Regionale dei Suoli - CRS), e la sua programmazione strategica (Quadro Strutturale Regionale - QSR); - è stato approvato il solo Piano […]
Nel cuore di Cesenatico, a pochi metri dal canale, dal centro storico e dalla bellissima Vena Mazzarini, stiamo per realizzare una nuova palazzina di sole 5 unità. Ultra tecnologica e caratterizzata d...
18 Maggio, 2021 NotizieSe stai valutando di ristrutturare il tuo bagno o ne stai progettando uno completamente nuovo, stai leggendo l’articolo giusto. Uno degli elementi che più incide nello stile e nel carattere del tuo ...
11 Maggio, 2021 NotizieMigliorare le caratteristiche acustiche della propria casa significa avere più privacy e poter sfruttare in maggior tranquillità gli ambienti. Intervenire per mettere in atto una soluzione che faccia ...
05 Maggio, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,65 min. Se stai valutando di costruire una nuova casa oppure vuoi riqualificare un’abitazione esistente, ti consigliamo di valutare l’installazione di un sistema di riscaldamento a...
23 Marzo, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,34 minuti Al giorno d’oggi la fretta e il timore del freddo (o del caldo) fanno sì che l’abitudine di aprire le finestre per ventilare casa sia sempre meno frequente. Tuttavia la ...
16 Marzo, 2021 VarieTempo di lettura: 1,86 minuti Il tetto, detto anche copertura, ha il fondamentale ruolo di proteggere dagli agenti esterni i locali sottostanti e, la sua efficienza, gioca un ruolo importantiss...
16 Febbraio, 2021 NotizieTempo di lettura: 3,45 minuti Il Cappotto Termico è una delle migliori soluzioni per isolare le pareti dal freddo, dal caldo e dall’umidità. Grazie alla tecnologia sempre più avanzata dei mater...
21 Gennaio, 2021 NotizieL’ Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110%. RISPOSTA N. 538 DEL 09/11/2020 Oggetto: Superbonus- interventi di riduzi...
24 Novembre, 2020 Notizie